un fiume di acqua pubblica: da roma a mantova
di Alberto Zolezzi
Sabato 13 ottobre ho presentato a Mantova lo studio di Merian research sulla gestione pubblica del servizio idrico, in provincia di Mantova. Tema strettamente connesso alla proposta di legge Daga (M5S), che arriverà presto in Aula alla Camera.
E’ necessario dividere il territorio in bacini idrografici e non in province, in modo da definire l’ambito territoriale di gestione unitaria.
Inoltre, è necessario costituire un’azienda speciale di diritto pubblico per gestire l’acqua: via il mercato dall’acqua e sì a trasparenza e controllo da parte dei cittadini.
Se TEA Acque, si vuole proporre come gestore unico provinciale, prima aumenti la trasparenza di bilancio e di contratto con l’attuale socio privato. Lo liquidi al più presto senza farlo rientrare dalla finestra.
Mi ha fatto piacere affrontare questi discorsi complessi, in pubblico. Grazie ai Sindaci presenti, ai consiglieri comunali e ai referenti dei comitati.
In questi giorni sto seguendo il tema delle falde acquifere attraversate dal TAV Brescia-Padova che passerebbe per Castiglione, auspicando di avere presto un consigliere M5S in quel comune, per seguire direttamente questa delicata partita che riguarda 10 miliardi di euro gettati dalla finestra e 300mila persone che rimarrebbero senz’acqua!
link: video integrale intervento
Qui sotto trovate la mia intervista alla Gazzetta, in merito all’incontro di sabato