Mantova 5 StelleMovimento 5 Stelle
Mantova e provincia
  • Facebook
  • Youtube
  • HOME
  • Temi
    • Ambiente
    • Cultura
    • Lavoro e Istruzione
    • Sanità
    • Trasporti e Infrastrutture
    • Legalità e Lotta alla Mafia
  • Informati
    • Comunicati Stampa
    • Studi e Approfondimenti
    • Reddito di Cittadinanza
    • Microcredito
  • Partecipa
    • Bandi
    • Materiale Banchetti
  • Eventi
  • CONTATTI
    • I NOSTRI PORTAVOCE
    • Obbiettivi raggiunti
  • Blog
  • Menu
Sei in: Home / Sanità / RIFIUTI SANITARI A RISCHIO INFETTIVO

RIFIUTI SANITARI A RISCHIO INFETTIVO

19 Marzo 2020/in Sanità /da Chiara
di Alberto Zolezzi

Non bruciamo la possibilità di gestirli al meglio, con brevetti italiani.

In questi giorni leggo la polemica sulla gestione dei rifiuti sanitari a rischio infettivo che sarebbero triplicati nelle ultime settimane. Su 170 mila tonnellate annue, in un mese se ne sarebbero prodotte 30mila tonnellate in più. Non è gran cosa ma dispiace che nonostante l’evidenza delle eccellenze industriali nella sterilizzazione on site, nonostante una mia proposta di legge, una mia interpellanza in Aula alla Camera il 17 gennaio (in tempo di pace) si faccia fatica a comprendere che sterilizzando in giornata in situ i rifiuti si risparmia almeno due terzi dei 1700-2000 euro a tonnellata chiesti per il trasporto diretto (magari dopo 2, 3 o 5 giorni) a inceneritori e discariche. Operando in questo modo si ridurrebbe il peso del 20% e il volume dell’80%, trasportando a smaltimento finale quando si ha un volume adeguato a un camion e non viaggerebbero più i famosi “TIR vuoti” che girano con una o due tonnellate di rifiuti sanitari oggi, visto che al massimo ogni 5 giorni vanno ritirati.
Sto stimolando con emendamenti l’assimilazione a rifiuto urbano dei rifiuti sterilizzati on site e l’acquisto di macchinari per la gestione on site dei rifiuti anche in questa fase di emergenza. Sono arrivati in Cina i primi impianti italiani di questo tipo. Vediamo se l’Italia si accorge di queste tecnologie mettendo fine al monopolio di una sola ditta che porta tutto in discarica o a incenerimento.

Poi ci si potrà concentrare anche sul recupero di materia post sterilizzazione on site, in alcuni dei 50 paesi del mondo dove sono presenti i macchinari italiani si è provato a compattare in mattoni i rifiuti sterilizzati.

Ah, un brevetto italiano ora comprende anche il trattamento dei rifiuti liquidi a rischio infettivo!

Incentivare la sterilizzazione on site per abbattere i costi di trattamento dei rifiuti sanitari infettivi. Questa la proposta dell’On. Alberto Zolezzi, medico e membro della commissione Ambiente della Camera dei Deputati (fonte: Ricicla TV).

https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/mdmtv/riciclatv/720/73064.mp4
Tags: Alberto Zolezzi, riciclo, Rifiuti, salute
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
a pasqua spegni il biogas
Rodigo (MN) - Indagine della Guardia di Finanza
FACCIAMO IL PUNTO: l'inferno
facciamo il punto: Polmonite-Legionella
il girone infernale
LO SMOG AIUTA I VIRUS

Iscriviti al Meetup!

Meetup MantoVa in moVimento a 5 Stelle
Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Mag    

Categorie

  • Ambiente
  • Blog
  • Comune di Mantova
  • Comunicati Stampa
  • Governo 5 Stelle
  • Informati
  • Provincia
  • Regione Lombardia
  • Sanità
  • Trasporti e Infrastrutture
  • Video

Tag

Alberto Bonisoli Alberto Zolezzi Alto Mantovano Ambiente Andrea Fiasconaro Approvato Arte e Cultura beni confiscati Beni culturali biogas blue economy Borgo Virgilio Castiglione delle Stiviere compostaggio coronavirus cultura Curtatone Danilo Toninelli Ecomafia fosforo Giulia Grillo governo inceneritore infrastrutture Inquinamento Luigi Di Maio Luigi Gaetti Mafia Mantova Oglio Po parlamento Provincia Regione Lombardia riciclo Rifiuti rifiuti sanitari Rodigo salute sanità Scuola Sergio Costa smog sostenibilità testimoni di giustizia trasporti

Archivio Articoli

Questo spazio web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Movimento 5 Stelle - Mantova e Provincia
  • Facebook
  • Youtube
POSSIBILE RUOLO DELL’INQUINAMENTO ATMOSFERICO NELL’INCREMENTO DEL CONTA... LO SMOG AIUTA I VIRUS
Scorrere verso l’alto