il girone infernale
di Alberto Zolezzi – “Caso unico al mondo” secondo l’Istituto Superiore di Sanità. L’epidemia di polmonite, non è ancora finita: sono oltre 450 casi i polmonite attestati dalla stampa di Brescia; a 200 l’Assessore Gallera aveva detto che si era superato il picco.
Il P greco descritto dal percorso fra i primi tre stabilimenti industriali con le torri di raffreddamento, risultatipositivi a Legionella e dalle torri stesse rimanda al cerchio, alla necessità di valutare i fenomeni nella loro complessità.
Se non lo si fa, la circolarità diventa un girone infernale, come quello che sembra esistere da Lonato in giù, lungo il Chiese, nessun vento porta lungo il Chiese, ma la Legionella va lungo il Chiese. Ho sentito infatti, del decesso di una persona giovane a Remedello.
Sabato pomeriggio, ore 16 a Canneto sull’Oglio (MN) parleremo della circolarità che può sconfiggere un girone. Ma è necessario non avere paura: ho ben chiari i dati dello studio Plume nell’Alto Mantovano, oltre 100 mg/litro di nitrati. Anche la falda può essere fertile per la Legionella, sia che cresca già lì, sia che l’acqua venga pescata da una torre di raffreddamento. Nella estrema gravità della situazione spero parta un ragionamento complessivo sugli impatti ambientali e cumulativi, spero si facciano presto campionamenti di falda e si valuti se qualche salto, briglia o infrastruttura idroelettrica possa favorire e aver favorito l’aerodispersione della Legionella.
Circolarità vuol dire studiare il contesto con uno sguardo ampio, se altre torri non sono contaminate dopo i fermi può dipendere anche dalla qualità dell’acqua che vi entra e dal potere “nutritivo” per la Legionella.
Sabato non credo daremo risposte ma proveremo a suggerire come muoversi in fretta per trovarle.