Mantova 5 StelleMovimento 5 Stelle
Mantova e provincia
  • Facebook
  • Youtube
  • HOME
  • Temi
    • Ambiente
    • Cultura
    • Lavoro e Istruzione
    • Sanità
    • Trasporti e Infrastrutture
    • Legalità e Lotta alla Mafia
  • Informati
    • Comunicati Stampa
    • Studi e Approfondimenti
    • Reddito di Cittadinanza
    • Microcredito
  • Partecipa
    • Bandi
    • Materiale Banchetti
  • Eventi
  • CONTATTI
    • I NOSTRI PORTAVOCE
    • Obbiettivi raggiunti
  • Blog
  • Menu
Sei in: Home / Provincia / Compostaggio di comunità – il futuro, oggi

Compostaggio di comunità – il futuro, oggi

24 Luglio 2018/in Provincia /da Chiara

Riciclare i rifiuti umidi di casa senza trasportarli a chilometri di distanza e senza ricorrere a mega-impianti impattanti. La soluzione si chiama “compostaggio di comunità” e assicura livelli altissimi di recupero di materia, con la possibilità di creare decine di migliaia di posti di lavoro nella produzione di composti per l’agricoltura.

Una testimonianza diretta ce la fornisce Alberto Zolezzi, raccontandoci di Nido Corte Verde (Levata di Curtatone, MN): una struttura immersa nella campagna mantovana dove è stato costruito un micro-impianto di compostaggio, che oltre a fornire un prodotto eco-sostenibile, è un ottimo strumento di educazione ambientale.

Questo tema è stato sempre a cuore del Movimento 5 Stelle, che nella scorsa legislatura ha impiegato gran parte delle sue energie in Commissione Ambiente, sul tema rifiuti e in particolare la gestione circolare dell’organico e del verde. In Italia, vengono trattati ogni anno 11milioni di tonnellate di rifiuti per un giro d’affari di 4 miliardi di euro.

L’asilo di Corte Verde è un esempio tangibile di Blue Economy e degli effetti del Decreto Ministeriale n. 266 del 29 dicembre 2016. Un testo che consente di autorizzare un impianto di compostaggio di comunità, fino a 130 tonnellate annue trattate, con una semplice SCIA (segnalazione certificata di inizio attività) e con forti sconti sulla gestione dei rifiuti da parte dei comuni. Applicando in maniera estensiva questa normativa si genererebbero circa 80mila posti di lavoro.

Un progetto sostenibile e al tempo stesso pedagogico, perchè trattandosi di un asilo non solo i bambini si divertono imparando a rispettare l’ambiente ma sono di esempio ai propri genitori per fare una corretta differenziata! Un progetto nel quale ha creduto e realizzato con coraggio il dr. Luca Marocchi.

Sfatiamo il mito del compostaggio che puzza: l’organico profuma anche d’estate se ben trattato! Corte Verde – non solo premia il lavoro di rete fatto con tutti gli attivisti, che ci sostengono e ci danno suggerimenti per migliorare le nostre proposte – ma deve essere d’esempio per far partire realtà analoghe in tutta Italia. I fertilizzanti chimici costano e inquinano!

Anche la provincia di Mantova ha le sue eccellenze ambientali e le deve far conoscere. Basta richieste di importare organico e percolati a scopo speculativo, ora non resta che potenziare il settore con nuove idee e normative a partire dal consentire ai pannolini compostabili di essere trattati in questi impianti.

TROVATE VIDEO INTEGRALE QUI: Compostaggio di Comunità – Movimento 5 Stelle

Tags: Alberto Zolezzi, Ambiente, blue economy, compostaggio, Curtatone, Mantova, parlamento
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
EMERGENZA NUTRIE, OTTENUTI NUOVI FINANZIAMENTI PER IL CONTENIMENTO
IMPIANTI BIOMETANO E BIOGAS BASSO MANTOVANO
Le mafie tolgono lavoro e strangolano l'economia legale
INTERROGAZIONE OSPEDALE OGLIO PO
End of waste, la seconda vita di un (ex) rifiuto
NO Inceneritore di Mantova

Iscriviti al Meetup!

Meetup MantoVa in moVimento a 5 Stelle
Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Mag    

Categorie

  • Ambiente
  • Blog
  • Comune di Mantova
  • Comunicati Stampa
  • Governo 5 Stelle
  • Informati
  • Provincia
  • Regione Lombardia
  • Sanità
  • Trasporti e Infrastrutture
  • Video

Tag

Alberto Bonisoli Alberto Zolezzi Alto Mantovano Ambiente Andrea Fiasconaro Approvato Arte e Cultura beni confiscati Beni culturali biogas blue economy Borgo Virgilio Castiglione delle Stiviere compostaggio coronavirus cultura Curtatone Danilo Toninelli Ecomafia fosforo Giulia Grillo governo inceneritore infrastrutture Inquinamento Luigi Di Maio Luigi Gaetti Mafia Mantova Oglio Po parlamento Provincia Regione Lombardia riciclo Rifiuti rifiuti sanitari Rodigo salute sanità Scuola Sergio Costa smog sostenibilità testimoni di giustizia trasporti

Archivio Articoli

Questo spazio web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Movimento 5 Stelle - Mantova e Provincia
  • Facebook
  • Youtube
COMUNICATO PFAS CASTIGLIONE DELLE STIVIERE EMERGENZA NUTRIE, OTTENUTI NUOVI FINANZIAMENTI PER IL CONTENIMENTO
Scorrere verso l’alto